Incidente stradale? No problem
L’incidente stradale è immediata fonte di stress. Indipendentemente dalla gravità il danno riportato, i passaggi burocratici per le pratiche relative all’assicurazione, il dover rimanere senza auto mandano in tilt.
La nostra carrozzeria ti da una mano in un momento così difficile attraverso i suoi servizi:
- Riparazione auto
- Disbrigo pratiche assicurative
- Auto sostitutiva
Incidente… che si fa?
Innanzitutto occorre fermarsi. Non è necessario chiamare sempre la Polizia o i Carabinieri: se si ha un modulo di constatazione amichevole (CID) si può procedere direttamente alla compilazione dello stesso, qualora le persone coinvolte nel sinistro siano d’accordo sulla versione dei fatti.
Diversamente è meglio richiedere l’intervento della Polizia Stradale.
Nel caso nessuno abbia con sé un CID occorre raccogliere i dati dei conducenti dei veicoli, delle persone coinvolte e dei veicoli stessi. Se vi sono eventuali testimoni potrebbe essere molto utile in un secondo momento sentire la loro versione quindi è opportuno raccogliere anche i loro dati.
L’intervento delle autorità (ed eventualmente di un’ambulanza) è, invece, obbligatorio quando ci sono feriti o molti veicoli coinvolti, se uno dei conducenti non è assicurato, nei casi in cui non si riesce a ripristinare la normale circolazione e quando potrebbero esservi responsabilità penali.
A portata di mano
È molto importante avere sempre a portata di mano i numeri delle forze di pubblica sicurezza e di pronto intervento. Salvarli sulla rubrica del proprio telefono è una buona idea.
- 112: Carabinieri
- 113: Soccorso pubblico di emergenza (Polizia di Stato)
- 115: Vigili del Fuoco
- 118: Pronto soccorso (ambulanza)